www.associazioniduesicilie.it

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Lezioni di storia
Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo Autore Visite
1 LA COSTITUZIONE DEL 1812: UN GRIMALDELLO PER L'ANNESSIONE BRITANNICA DELLA SICILIA Davide Cristaldi 4726
2 Il nostro presidente Cav. Giovanni Salemi ci ha lasciato Giancarlo Rinaldi 2863
3 Resoconto della conferenza sul Cardinale Sisto Riario Sforza a Napoli Giancarlo Rinaldi 3138
4 Le profezie di Don Bosco a Casa Savoja Davide Cristaldi 5539
5 La profezia di Don Bosco a Francesco II sul Regno delle Due Sicilie Davide Cristaldi 9938
6 Fenestrelle, il luogo della memoria Fernando Riccardi 2552
7 Ciclo di Presentazioni 2016: 'Difesa del soldato napolitano' di Carlo Corsi Giancarlo Rinaldi 1935
8 Dagli archivi della massoneria spuntano i documenti sui 3 milioni di franchi in piastre turche del Garibaldi Giancarlo Rinaldi 94375
9 EROI SCONOSCIUTI: la congiura antifrancese della famiglia Baccher Giancarlo Rinaldi 2608
10 1809: matrimonio dei sovrani di Francia a Palermo e la conquista parigina dei maccheroni Giancarlo Rinaldi 2437
11 4 settembre 1860: il tradimento della farmacia Ignone Giancarlo Rinaldi 2358
12 Correva l'anno 1860. Il proclama del generale Casella all'Europa rimasto inascoltato: i pirati di Garibaldi, le violenze di Cialdini e i trasferimenti in Piemonte dei soldati fedeli al Re e alla Patria Roberto della Rocca 3096
13 Un affresco di Vito d'Anna su un altarino di Riposto (CT) Davide Cristaldi 3446
14 Identificato un “telegrafo ad asta” borbonico nell’Isola di Marettimo Davide Cristaldi 5200
15 Si dice 'arancinu' o 'arancina'? Un dizionario di epoca borbonica risolve la vecchia diatriba tra catanesi e palermitani Davide Cristaldi 29899
16 Gaeta: l'ultimo prestito pubblico del Regno delle Due Sicilie Giancarlo Rinaldi 2809
17 6 agosto 1863, l’Eccidio di Pietrarsa Fernando Riccardi 3276
18 Il sogno di Bentinck (dopo il disastro siciliano): Genova all'Inghilterra!‏ Roberto Della Rocca 3041
19 5 luglio 1830, lo zolfo siciliano va a Parigi Roberto Della Rocca 4484
20 La rivoluzione (breve) nel 1820 a Napoli Roberto Della Rocca 3810
21 Giuseppe Tardio e la rivolta di Campora (SA) del 3 giugno 1863 Amedeo Bellizzi 3381
22 Uomini e navi della marina da guerra del Regno delle Due Sicilie Amedeo Bellizzi 8137
23 Gen. Gennaro Fergola: eroe dell'esercito delle Due Sicilie. Amedeo Bellizzi 3886
24 L'unità d'Italia? Fu fatta a causa del canale di Suez Giancarlo Rinaldi 6506
25 La Controrivoluzione Vandeana Massimo Viglione 3829
26 Il Ponte Real Ferdinando, 10 maggio 1832 Cav. Giovanni Salemi 2986
27 Giuseppe Garibaldi : ' l'uomo della Rivoluzione ' Amedeo Bellizzi 4319
28 Toscana, 27 aprile 1859, fine del Granducato: come andarono veramente le cose Daniel Moscardi 3275
29 Breve storia della Rivoluzione nelle Due Sicilie da Carlo di Borbone a Francesco II Amedeo Bellizzi 6275
30 S.A.R. Don Alfonso di Borbone (fratello di Francesco II) G. Bellizzi 4282
31 La 'strana' morte di Ippolito Nievo Giancarlo Rinaldi 12004
32 Intervista del novembre 1924 a S.M. Maria Sofia di Borbone Roberto della Rocca 18762
33 Dal Separatismo Siciliano al Parlamento Italiano: la politica come opportunismo per arrivare al potere Davide Cristaldi 3885
34 I Bersaglieri? esistevano già nel Regno delle Due Sicilie Davide Cristaldi 3603
35 La diffusione della vaccinazione antivaiolosa nel Regno delle Due Sicilie Davide Cristaldi 4820
36 Sulle artiglierie ad anima liscia e rigata Armando Donato 5338
37 Francesco II di Borbone, la morte e la tragedia dell’ultimo Re delle Due Sicilie Roberto della Rocca 3305
38 Il primo cavo telegrafico sottomarino, primato piemontese o borbonico? Davide Cristaldi 5915
39 I cannoni borbonici di Porto Empedocle (Agrigento) Salvatore Carreca 2427
40 I cannoni borbonici di Messina e Palermo Armando Donato 2856
41 Analisi critica sui cannoni rinvenuti a Capo Peloro (Messina) Armando Donato 1547
42 La cantina borbonica di Partinico (PA) Davide Cristaldi 2538
43 Noto borbonica Corrado Arato 3355
44 L'ospedale borbonico di Giarre (CT) Davide Cristaldi 1806
45 L' isola Ferdinandea Davide Cristaldi 2304
46 Le tre statue borboniche di Catania Davide Cristaldi 9852
47 La stazione telegrafica borbonica 'Punta d'Olmo' di Riposto(CT) Davide Cristaldi 3973
48 L'arsenale borbonico di Palermo Davide Cristaldi 2288
49 Quando l'Etna eruttò una valanga d'acqua Davide Cristaldi 1860
50 Il telegrafo ottico borbonico della 'Pizzuta' di Noto (SR) Davide Cristaldi 1807
51 Il Fortino Borbonico di Giardini Naxos(ME) Davide Cristaldi 3380
52 Ficuzza: La reggia di Caserta siciliana Davide Cristaldi 4505
53 Che ci facevano i briganti borbonici siciliani in Campania e Lazio? Davide Cristaldi 5317
54 Io sono l'Immacolata Concezione Davide Cristaldi 2620
55 La statua (non più esistente) di Francesco I di Borbone in Messina Davide Cristaldi 2375
56 La statua (non più esistente) di Carlo II a Messina Davide Cristaldi 3170
57 L'arazzo borbonico di Giarre (Sicilia) Davide Cristaldi 1984
58 I progetti delle colonie penali per meridionali nelle lande piu desolate del globo Davide Cristaldi 2643
59 I progetti borbonici delle ferrovie siciliane (1859) e gli appalti truccati del Garibaldi Davide Cristaldi 4365
60 Rinvenuto il testo dell'epigrafe borbonica appartenente alla Torre d'Archirafi(CT) Davide Cristaldi 2529
61 Vizi e privilegi della casta parlamentare piemontese Davide Cristaldi 1673
62 Il Dottor Raffaele Barbagallo Fichera di Giarre (CT) Davide Cristaldi 1896
63 Giuseppe Alessi, fondatore dell'Accademia Gioenia di Catania Davide Cristaldi 2874
64 L'unità d'Italia fatta con il sacrificio della Chiesa. Davide Cristaldi 2921
65 La Sicilia tra tradimenti ed eroismi, durante l'invasione garibaldina Davide Cristaldi 1879
66 L'Acclamazione di Garibaldi in Inghilterra e l'appoggio massonico ai Mille Davide Cristaldi 8832
67 Le imposizioni laiciste e la rivoluzione del 'Calendario' durante l'invasione giacobina Salvo Carreca 1787
68 La verità sui vapori Piemonte e Lombardo della Compagnia Rubattino Davide Cristaldi 4942
69 L’ oscurantismo storico postunitario messinese Armando Donato 2140
70 Il telegrafo ottico borbonico di Porto Empedocle (AG) Davide Cristaldi 1699
71 Il feudalesimo in Sicilia nel periodo borbonico Davide Cristaldi 5938
72 L'Aquila Borbonica di Lentini (SR) Davide Cristaldi 2019
73 La colonizzazione borbonica di Lampedusa Davide Cristaldi 3094
74 Il telegrafo borbonico di 'Diavolodopera' (Augusta) Davide Cristaldi 3500
75 L'orecchio mozzato di Garibaldi? Fu un conflitto a fuoco Davide Cristaldi 9257
76 MESSINA - Lo stabilimento tessile di Gaetano Ainis (1858) Davide Cristaldi 2223
77 Messina 1858 - Una fabbrica tessile da 4000 operai Davide Cristaldi 1675
78 Real Cittadella: breve relazione sui fatti bellici del febbraio – marzo 1861 Armando Donato 2082
79 "In nome del Re d'Italia vi ammazziamo tutti" insorgenze borboniche in Sicilia Davide Cristaldi 3744
80 La vera storia dei Camiciotti di Messina (1848) Davide Cristaldi 4725
81 Messina 1860 - L’imprevisto fallimento dei piani garibaldini di sbarco in Calabria e il decisivo aiuto inglese Armando Donato 2286
82 La Pirofregata Borbone Armando Donato 1789
83 Le insorgenze borboniche a Pantelleria Davide Cristaldi 2112
84 Capo Peloro prima e dopo il 1860 Armando Donato 2642
85 Capo Peloro, i cannoni-obici mod. Millar e Paixhans armati nelle batterie garibaldine nell’estate del 1860 Armando Donato 1943
86 La stazione telegrafica borbonica del Forte di Capo Passero Davide Cristaldi 2040
87 Il cannone borbonico di Livorno Armando Donato 1774
88 Pietro Oliveri, Duchino d'Acquaviva Davide Cristaldi 2595
89 Col. Ferdinando Beneventano del Bosco Davide Cristaldi 4319
90 Col. Francesco Cobianchi Davide Cristaldi 1879
91 Brigad. Conte Cesare Anguissola Davide Cristaldi 1779
92 Tenente Benedetto Pavone Davide Cristaldi 3433
93 Capitano Raffaele D'Agostino Davide Cristaldi 1692
94 Generale Matteo Negri Roberto Della Rocca 2988
95 La rivolta all'opificio di Pietrarsa del 1863 Roberto Della Rocca 2831
96 La battaglia di Castelfidardo Fernando Riccardi 2544
97 La battaglia di Caiazzo, 19 - 21 settembre 1860 Roberto Della Rocca 4383

 17 visitatori online
Tot. visite contenuti : 1057468

 

Le Associazioni della Rete:

 

Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie

 

Comitato Storico Siciliano

 

Associazione Legittimista Trono ed Altare

 

Comitato Storico della Lombardia


E’ vietata la riproduzione non autorizzata anche parziale dei testi, nonché la diffusione delle notizie e delle foto riportate, ai sensi della Direttiva 2001/29/CE recepita in Italia con D.lgs del 9 aprile 2003 n. 68